politica
-1
archive,tag,tag-politica,tag-25,bridge-core-3.0.8,qi-blocks-1.2.2,qodef-gutenberg--no-touch,tag -id-25,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

C'è solo la Repubblica, nata dalla lotta partigiana e dalla Costituzione, che deve realizzare ancora una parte dei suoi ideali e del suo programma. Oggi l'8 settembre rappresenta il momento più critico della grande operazione ideologica "a-fascista" che ha preso forma...

di Pietro Folena La scomparsa di Silvio Berlusconi sta diventando l’occasione per una riflessione, o persino un bilancio, sull’Italia dell’ultimo trentennio. Il cordoglio per la morte di un protagonista della scena italiana, a cui ha guardato, talvolta con fiducia cieca, una...

di Simone Oggionni Talvolta anche la cronaca sembra raccontare la storia. La cronaca è nera e la storia è quella di un Paese gravido di ingiustizie. L’ultimo caso di femminicidio, l’ultimo caso di violenza omicida maschile, quello che ha travolto Giulia...

di Véronique Viriglio Quando si dice che tutto il mondo è paese: oltre ai politici nostrani, sui social a cedere alla tentazione di post provocatori, eccessivi, rabbiosi, cattivi, in una sola parola fuori luogo, sono anche i leader delle principali potenze...

di Zaira Belfiore Cosa ci trasciniamo di anno in anno, ormai da decenni, in un malcontento generale?  Una serie interminabile di governi precari, accentuatasi da quello guidato da Matteo Renzi ad oggi, ha distrutto la fiducia nel sistema politico; ha rotto la...

Loading new posts...
No more posts