chi siamo
269
page-template-default,page,page-id-269,bridge-core-3.0.8,qi-blocks-1.2.2,qodef-gutenberg--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

CHI SIAMO

Siamo donne e uomini di diverse generazioni e di provenienze plurali impegnati, in forme molteplici, a promuovere un’alternativa culturale nella civiltà contemporanea.

Veniamo da lontano. Dall’esperienza della rivista Malacoda, animata da Mario Quattrucci e da un gruppo di letterati, poeti, artisti e intellettuali che condividevano il proposito di una riforma intellettuale e morale della società italiana. Il testimone di quella straordinaria esperienza è passato nelle nostre mani, e ci proponiamo l’obiettivo che questo cuore antico si proietti nel futuro.

Andiamo lontano, con pensieri lunghi.

Siamo contro l’ingiustizia sociale, lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, e ogni discriminazione, per ragioni di genere, di orientamento sessuale, di provenienza etnica, culturale e religiosa.

Siamo per una giustizia ambientale, che consideri tutto il vivente umano e non umano come un dono e una risorsa irrinunciabili.

Siamo per il diritto alla salute e alla cultura, nello spirito della nostra Costituzione.

Siamo contro le guerre e la logica delle armi, e per i diritti dei popoli alla propria autodeterminazione.

Sappiamo che il mondo è uno, e che siamo sorelle e fratelli tutti.

L’atto culturale, la scrittura, l’arte nelle sue diverse espressioni, la recitazione, la musica e ogni forma di creatività, le nuove tecnologie messe al servizio della vita e della dignità umana sono formidabili strumenti di emancipazione e di liberazione umana.

Intendiamo promuovere, come rivista e come ente culturale, un’azione di lotta delle idee, al servizio di questi valori.

Chiamiamo a raccolta, dando ciascuno il proprio piccolo o grande contributo, tutto il lavoro intellettuale perché partecipi con noi, nelle forme più libere e senza remore a questa nuova stagione.