Società
-1
archive,category,category-societa,category-19,bridge-core-3.0.8,qi-blocks-1.2.2,qodef-gutenberg--no-touch,category-id-19,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

di Michele Mezza  “Quel che ora penso veramente è che il male non è mai ‘radicale’, ma soltanto estremo, e che non possegga né profondità né una dimensione demoniaca. Esso può invadere e devastare il mondo intero, perché si espande sulla...

di Fabrizio Fasani /cat·ti·vè·ria/sostantivo femminile   1. Innata disposizione a far del male, a recar danno al prossimo nelle sue cose o nelle sue aspirazioni.           Con senso attenuato, riferito a ragazzi, carattere indocile e ribelle, dispettoso e prepotente.  2. Atto provocato da malignità o malanimo:...

di Roberto Gramiccia “Non è la coscienza che determina la vita ma la vita che determina la coscienza” è la frase fulminante di Karl Marx che, tanto per esagerare un po’, divide in due la storia dell’umanità, con conseguenze che saranno...

Loading new posts...
No more posts