N.1/2023
-1
archive,paged,category,category-n-1-2023,category-115,paged-2,category-paged-2,bridge-core-3.0.8,qi-blocks-1.2.3,qodef-gutenberg--no-touch,category-id-115,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.9,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

di Zaira Belfiore Cosa ci trasciniamo di anno in anno, ormai da decenni, in un malcontento generale?  Una serie interminabile di governi precari, accentuatasi da quello guidato da Matteo Renzi ad oggi, ha distrutto la fiducia nel sistema politico; ha rotto la...

di Aldo Pirone Il governo di destra della Meloni può essere ascritto sotto varie costellazioni. Quella più appropriata sembra essere quella della "cattiveria". Cattiveria contro i poveri con la riduzione drastica del reddito di cittadinanza; cattiveria contro i lavoratori a basso...

di Moni Ovadia L’ebreo in quanto tale è stato per più di due millenni il malvagio, il reprobo, il maledetto per definizione. L’accusa che gravava su di lui era irredimibile per la sua inaudita gravità: il deicidio. Ma dopo la pubblicazione...

di Mauro D'Ubaldi “с Новым годом моя любовь” [s Novym godom moya lyubov’] - “Buon anno amore mio!” Makiivka è un abitato dell’oblast di Donetsk, dove i russi hanno costituito un presidio militare sino dal 2014. La Scuola tecnica professionale (PTU) n....

di Marcello Tedodonio È curioso: “cattiveria” e “cattività” derivano dalla medesima radice latina, captivus, derivato di capĕre, “prendere”. “Cattivo” dal punto di vista etimologico significa dunque “preso, catturato”, e il significato odierno (in realtà significati ne ha tantissimi; per sintetizzarli possiamo...

di Roberto Gramiccia “Non è la coscienza che determina la vita ma la vita che determina la coscienza” è la frase fulminante di Karl Marx che, tanto per esagerare un po’, divide in due la storia dell’umanità, con conseguenze che saranno...

di Lorenzo Scheggi Merlini La cattiveria nel giornalismo?  Ci sono gli editoriali di Marco Travaglio, prolifico inventore di neologismi (es: la Schiforma Cartabia, mirabile crasi fra riforma e schifo in materia giudiziaria, un vero gioiello, onore al merito) che ogni giorno...

di Giovanni Fontana Si è recentemente concluso ad Alatri il festival “Visioni Molteplici”, manifestazione organizzata dall’Associazione Gottifredo con interventi teorici, tecnici e variamente creativi articolati intorno all’inaugurazione della “Biblioteca totiana”, che raccoglie il fondo archivistico di Gianni Toti, donato da Pia...

di Paolo Del Brocco e Fulvio Firrito Se è vero che non può esistere una storia senza un protagonista, è altrettanto vero che non può esistere un eroe senza un antagonista. Il protagonista è l’eroe della nostra storia, colui che compie...

Loading new posts...
No more posts